Scegli il Paese in cui sei e la tua lingua preferita, per vedere i contenuti localizzati.
Prodotti
Scopri la serie PSV
Rulmeca 3DDrawings
Applicazioni
Applicazioni per il riciclo
Applicazioni alimentari
Profilo aziendale
Lavora con noi
Codice etico
Un centro assistenza interamente dedicato alla riparazione e all’assemblaggio dei Mototamburi
Talvolta le difficili condizioni di lavoro dell'impianto provocano uno spostamento laterale del nastro. In questo caso si fa ricorso alle stazioni autocentranti che agiscono in modo da correggere la direzione di marcia del nastro e mantenerlo costantemente al centro del trasportatore. Le stazioni autocentranti sono costituite da una serie di rulli disposti a conca e posizionati sulla traversa portante, la quale è fissata ad una ralla che ne consente la rotazione. La ralla (un cuscinetto a sfere di grandi dimensioni) permette una rotazione limitata di 5-6 gradi ed è proporzionata al carico verticale; un cuscinetto a rulli conici, montato sull'albero della ralla stessa, assorbe le forze laterali o le spinte di ribaltamento. Si consiglia di installare le stazioni autocentranti sul tratto di andata piuttosto che su quello di ritorno e di utilizzarle solo quando le condizioni di lavoro lo richiedono.
Una gamma di prodotti progettati e realizzati per garantire affidabilità e velocità.
Prodotti ideali per un’applicazione che richiede flessibilità ed al tempo stesso garantisca robustezza e sicurezza nel trasporto.
Prodotti progettati e realizzati per resistere alla corrosione e rispondere alle diverse esigenze dell’impianto.
Prodotti di elevata qualità che offrono una continuità di servizio senza eguali.
Una gamma prodotta completa e con soluzioni per ogni esigenza. Affidabilità e durata sono i loro punti di forza.
Prodotti resistenti a diversi tipi di agenti corrosivi. Prodotti fatti per durare.
Punti di forza
Le stazioni di andata e ritorno autoallineanti di Rulmeca sono progettate per garantire un'elevata efficienza e affidabilità a lungo termine. Questi set sono progettati specificamente per mantenere un allineamento ottimale del nastro nelle condizioni più difficili, riducendo i problemi di tracciamento del nastro e garantendo il corretto funzionamento del sistema di trasporto. Il design avanzato dei set, dotati di un meccanismo di ralla di precisione, garantisce capacità autoallineanti costanti anche in condizioni ambientali elevate o estreme. Questa costruzione robusta garantisce prestazioni di lunga durata, riducendo al minimo la necessità di frequenti interventi di manutenzione e tempi di fermo
I sistemi autoallineanti sono dotati di un grande cuscinetto girevole temprato che presenta una serie completa di sfere, garantendo un'eccezionale durata e resistenza all'usura. Ciò garantisce una lunga durata funzionale del sistema di trasporto, anche nelle applicazioni più impegnative. Il design avanzato del cuscinetto volvente assorbe efficacemente le forze radiali e assiali, consentendo alla stazione autoallineante di mantenere la stabilità del nastro senza compromettere le prestazioni nel tempo. Questa caratteristica fondamentale contribuisce alla riduzione dei costi operativi, prolungando la durata sia delle stazioni di ritorno che del sistema di trasporto nel suo complesso
Le stazioni di andata e ritorno autoallineanti di Rulmeca sono pienamente compatibili con i rulli di andata o ritorno standard, senza la necessità di anelli in gomma. Questa configurazione semplifica la progettazione e riduce i requisiti di manutenzione, offrendo comunque prestazioni superiori in termini di allineamento e supporto. L'uso di rulli standard garantisce che il sistema sia facile da integrare nelle configurazioni di trasporto esistenti, offrendo una soluzione economica che mantiene il supporto del nastro richiesto senza compromettere la durata o la funzionalità .
Casi studio correlati
Synergy International FZE si è rivolta a Rulmeca per selezionare i componenti necessari alla realizzazione di un nastro trasportatore per trasportare le pepite d'oro dalla miniera Ma'den (Emirati Arabi Uniti) all'area di lisciviazione.
Sammi è specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni e impianti per la movimentazione di materiali sfusi in Italia e all'estero.
La Oman Cement Company (OCC) SAOG, Mascate, Oman, aveva la necessità di ottimizzare le prestazioni del trasportatore, installato 30 anni fa, destinato al trasporto di polvere di cemento calda dal mulino per cemento al silo, da 150 a 250 tonnellate.
Prodotti correlati
Progettato per l'uso su trasportatori a nastro leggeri.
Miglioramento della centralizzazione del nastro, riduzione dell'usura e adattamento agli ambienti difficili
Tenditori superiori personalizzabili per un migliore supporto del carico, un tracciamento autocentrante e una movimentazione versatile dei materiali