Scegli il Paese in cui sei e la tua lingua preferita,
per vedere i contenuti localizzati.

SAMMI S.r.l.

Progetto per l’impianto galleggiante di trasferimento Nord Gabon

bulk

Luogo progetto Italia

Applicazione Porti, terminali, Import e Export

Materiale trasportato MANGANESE, BAUXITE, MINERALE DI FERRO, CARBONE

Panoramica

Sammi è specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni e impianti per la movimentazione di materiali sfusi in Italia e all'estero.

Progettazione e realizzazione di un sistema chiavi in mano installato su un Impianto Galleggiante di Trasferimento per la movimentazione di materiale sfuso secco. Il sistema di movimentazione consiste in 2 tramogge di ricezione (alimentate da due gru a benna), posizionate sul lato sinistro dell’IGT (Impianto Galleggiante di Trasferimento). Da ciascuna delle due tramogge, il prodotto viene estratto tramite 2 alimentatori a nastro (capacità di 1500 t/h ciascuno) e convogliato in un nastro di raccolta (capacità di 2500 t/h) posizionato longitudinalmente sul lato sinistro dell’IGT e, successivamente, su un nastro trasportatore trasversale (capacità di 2500 t/h) installato a poppa dell’IGT. Il materiale viene quindi convogliato a un nastro trasportatore longitudinale (capacità di 2500 t/h) installato sul lato destro dell’IGT, che lo trasferisce a un nastro trasportatore telescopico di carico navale (capacità di 2500 t/h), anch’esso posizionato sul lato destro dell’IGT. Il nastro di carico svolge diverse funzioni, tra cui ad esempio sollevamento del braccio, rotazione del braccio, estrazione delle sezioni telescopiche, rotazione e regolazione dello scivolo di scarico, movimentazione del dozer con verricello. Gli alimentatori a nastro sono predisposti (ad esempio, barre di supporto imbullonate) per la futura installazione di celle di carico al fine di monitorare il flusso di prodotto estratto da ciascuna tramoggia. Sul primo nastro trasportatore è installata una bilancia a nastro per il monitoraggio del flusso di materiale. Il funzionamento del sistema di trasporto viene monitorato da una sala di controllo del carico situata nella cabina di guida sul ponte di comando. Tutte le attrezzature che costituiscono il sistema di trasporto possono essere azionate da una postazione principale situata nella sala di controllo del carico o da una stazione di controllo locale vicino all’unità di azionamento per scopi di manutenzione.

Prodotti correlati

Gruppi autocentranti

Garantire un tracciamento preciso del nastro e stabilità in ambienti difficili

Scopri di più

Prodotti correlati

Stazioni superiori di andata

Tenditori superiori personalizzabili per un migliore supporto del carico, un tracciamento autocentrante e una movimentazione versatile dei materiali

Scopri di più

Prodotti correlati

Rulli in acciao - PSV

Per applicazioni leggere/medie/pesanti

Scopri di più

Prodotti correlati

Rulli d'impatto in acciaio – PSV

Maggiore protezione contro l'impatto del materiale per applicazioni leggere/medie/pesanti

Scopri di più

Prodotti correlati

Rulli di ritorno in acciaio con anelli in gomma – PSV

Ampia versatilità, prestazioni illimitate per applicazioni leggere/medie/pesanti

Scopri di più

Prodotti correlati

Rulli guida per nastri trasportatori

Rulmeca progetta e realizza rulli guida per trasportatori al fine di limitare il possibile slittamento laterale del nastro e mantenerne l'allineamento.

Scopri di più
left-arrow
right-arrow
Soluzione

Possibilità di installare soluzioni altamente performanti per applicazioni pesanti in condizioni ambientali estremamente aggressive.

Benefici

La collaborazione con Rulmeca ha dato al cliente la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di prodotti per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.

Foto

Gallery