Scegli il Paese in cui sei e la tua lingua preferita, per vedere i contenuti localizzati.
Prodotti
Scopri la serie PSV
Rulmeca 3DDrawings
Applicazioni
Applicazioni per il riciclo
Applicazioni alimentari
Profilo aziendale
Lavora con noi
Codice etico
Un centro assistenza interamente dedicato alla riparazione e all’assemblaggio dei Mototamburi
Tecnoceam
Luogo progetto Italia
Applicazione Industrie Alimentari ed Ittiche
Materiale trasportato Insalata
Panoramica
Le insalate fresche vendute in comode confezioni pronte all’uso hanno bisogno di sanificazione e lavaggi intensivi per eliminare qualsiasi traccia di impurità e gli eventuali agenti patogeni residui. Un chilogrammo di insalata viene lavato 2 o 3 volte impiegando circa 10 litri d’acqua; dopodiché, l’insalata viene asciugata con cura in macchine centrifughe o a tunnel. Infine, viene ispezionata prima di essere confezionata in sacchetti o ciotole. Queste fasi sono di fondamentale importanza per la qualità e la durata del prodotto finale. L’azienda italiana Tecnoceam produce macchinari e trasportatori per la movimentazione dell’insalata che garantiscono estrema attenzione e una manipolazione minima. Il processo avviene in ambiente umido, pertanto l’intera linea di lavorazione deve essere resistente all’acqua; in particolare, i macchinari elettrici (come gli azionamenti dei trasportatori) devono essere a tenuta stagna. Il design dei macchinari deve inoltre garantire la massima igiene, al fine di assicurare la shelf-life e la freschezza del prodotto grazie a una movimentazione attenta e a un minimo livello di contaminazione. I fornitori di linee di lavorazione delle insalate devono pertanto prestare la massima attenzione a questi aspetti, con macchinari resistenti all’acqua e altamente igienici.
Prodotti correlati
Versatile e durevole: il mototamburo 113LS per il settore alimentare, farmaceutico e logistico
Tecnoceam utilizza mototamburi Rulmeca con grado di protezione minimo IP66, protetti contro polvere e potenti getti d’acqua; oltre a essere resistenti agli ambienti umidi possono pertanto resistere anche alla pulizia ad alta pressione. Si tratta di un fattore molto importante, nonostante durante la lavorazione dell’insalata non vengano prodotti né impiegati sostanze o liquidi nocivi. Tuttavia, garantire che non rimangano residui del turno precedente a contaminare l’insalata fresca è cruciale, poiché potrebbero portare a una drastica riduzione nella shelf-life del prodotto. Oltre alle fondamentali proprietà igieniche e di impermeabilità , l’efficienza energetica dei mototamburi è un altro aspetto importante poiché la lavorazione dell’insalata richiede, nelle varie fasi, molti motori: un consumo energetico ridotto è quindi un fattore decisivo per minimizzare i costi di produzione e aumentare di conseguenza il ritorno degli investimenti. Inoltre, le linee di lavorazione si trovano spesso in ambienti climatizzati con temperature comprese tra 5 e 10 °C: un consumo energetico basso garantisce perdite termiche limitate, riducendo quindi i costi di raffreddamento. In questo modo, grazie alle attrezzature Tecnoceam, gli operatori possono ridurre i costi energetici secondari per il condizionamento delle aree di produzione e ottimizzare le prestazioni ambientali dell’azienda.
I Mototamburi Rulmeca installati sulle linee di lavorazione dei prodotti freschi Tecnoceam garantiscono un’eccellente efficienza complessiva. Ad esempio, il mototamburo Rulmeca 113 da 0,37 kW ha un’efficienza elettrica di oltre il 77%, che corrisponderebbe a un’efficienza IE3 se questo standard fosse applicato a questa classe di prestazioni. Anche l’efficienza meccanica del riduttore, pari al 95-97% (a seconda del livello di riduzione), è molto elevata. In confronto, i motoriduttori a vite hanno un’efficienza complessiva significativamente inferiore. Rulmeca vanta una lunga esperienza nella progettazione di mototamburi e offre prodotti con vari livelli di protezione IP fino a IP66/69, il grado di protezione più alto per le elevate esigenze di pulizia dell’industria alimentare.
Foto
Casi studio correlati
Un produttore di mirtilli rossi nel Centro Nord del Wisconsin si è indirizzato a Rulmeca Corporation per aggiornare un’applicazione con i Mototamburi Rulmeca.
I progettisti di Horst Affeldt Fördertechnik Service si affidano alla semplicità del design e alla resistenza dei prodotti Rulmeca per sviluppare nuovi sistemi di trasporto per le aziende che si occupano di produzione e lavorazione nel settore alimentare.
Automazione a servizio del frozen.
Barsch è uno specialista dell’imballaggio di merci e ha sviluppato una soluzione intelligente, controllata in modo attivo per un pre-avvolgimento affidabile dei materiali d’imballo.
WAL Mess- und Regelsysteme GmbH, leader mondiale nella realizzazione di sistemi automatici per la produzione e il confezionamento del burro sfuso, ha scelto i prodotti di Rulmeca per progettare dei macchinari totalmente conformi alle rigide norme in tema di igiene dell’industria alimentare.
LeaderBrand è il produttore e distributore leader di broccoli, lattuga e pannocchie fresche per il mercato Neozelandese.
La necessità del cliente era quella di migliorare le linee per il confezionamento della carne con trasportatori alimentati da mototamburi.
La tecnologia di motorizzazione di Rulmeca utilizzata per i nastri trasportatori di ABL risponde alle più stringenti norme dell'industria di lavorazione della frutta che sono fondamentali per garantire la lunga conservazione di questi prodotti.
Due Effe è un’azienda commerciale che si occupa della vendita di ricambi e articoli tecnici per l’industria farmaceutica, alimentare e dell’imbottigliamento.
Il pastificio De Cecco è riuscito a mantenere intatta la tradizione di fare la pasta, apprezzata in ogni parte del globo, massimizzando al contempo l’ingegneria e la tecnologia dei propri stabilimenti al servizio di produzione e logistica.
Trautwein ha dovuto affrontare la difficile sfida di trovare un mototamburo robusto e al contempo dal prezzo competitivo per i suoi sistemi di reverse vending efficienti, durevoli, a bassa manutenzione e sicuri.