Scegli il Paese in cui sei e la tua lingua preferita,
per vedere i contenuti localizzati.

Tecnoceam

Lavorazione di insalate fresche

unit

Luogo progetto Italia

Applicazione Industrie Alimentari ed Ittiche

Materiale trasportato Insalata

Panoramica

Una lunga durata è di vitale importanza per le insalate pre-tagliate e pre-pulite. Inoltre il lavaggio ed il processo di lavorazione minimizzato, quanto le norme igieniche più stringenti, giocano un ruolo fondamentale.

Le insalate fresche vendute in comode confezioni pronte all’uso hanno bisogno di sanificazione e lavaggi intensivi per eliminare qualsiasi traccia di impurità e gli eventuali agenti patogeni residui. Un chilogrammo di insalata viene lavato 2 o 3 volte impiegando circa 10 litri d’acqua; dopodiché, l’insalata viene asciugata con cura in macchine centrifughe o a tunnel. Infine, viene ispezionata prima di essere confezionata in sacchetti o ciotole. Queste fasi sono di fondamentale importanza per la qualità e la durata del prodotto finale. L’azienda italiana Tecnoceam produce macchinari e trasportatori per la movimentazione dell’insalata che garantiscono estrema attenzione e una manipolazione minima. Il processo avviene in ambiente umido, pertanto l’intera linea di lavorazione deve essere resistente all’acqua; in particolare, i macchinari elettrici (come gli azionamenti dei trasportatori) devono essere a tenuta stagna. Il design dei macchinari deve inoltre garantire la massima igiene, al fine di assicurare la shelf-life e la freschezza del prodotto grazie a una movimentazione attenta e a un minimo livello di contaminazione. I fornitori di linee di lavorazione delle insalate devono pertanto prestare la massima attenzione a questi aspetti, con macchinari resistenti all’acqua e altamente igienici.

Prodotti correlati

Mototamburo 113LS

Versatile e durevole: il mototamburo 113LS per il settore alimentare, farmaceutico e logistico

Scopri di più
left-arrow
right-arrow
Soluzione

Tecnoceam utilizza mototamburi Rulmeca con grado di protezione minimo IP66, protetti contro polvere e potenti getti d’acqua; oltre a essere resistenti agli ambienti umidi possono pertanto resistere anche alla pulizia ad alta pressione. Si tratta di un fattore molto importante, nonostante durante la lavorazione dell’insalata non vengano prodotti né impiegati sostanze o liquidi nocivi. Tuttavia, garantire che non rimangano residui del turno precedente a contaminare l’insalata fresca è cruciale, poiché potrebbero portare a una drastica riduzione nella shelf-life del prodotto. Oltre alle fondamentali proprietà igieniche e di impermeabilità, l’efficienza energetica dei mototamburi è un altro aspetto importante poiché la lavorazione dell’insalata richiede, nelle varie fasi, molti motori: un consumo energetico ridotto è quindi un fattore decisivo per minimizzare i costi di produzione e aumentare di conseguenza il ritorno degli investimenti. Inoltre, le linee di lavorazione si trovano spesso in ambienti climatizzati con temperature comprese tra 5 e 10 °C: un consumo energetico basso garantisce perdite termiche limitate, riducendo quindi i costi di raffreddamento. In questo modo, grazie alle attrezzature Tecnoceam, gli operatori possono ridurre i costi energetici secondari per il condizionamento delle aree di produzione e ottimizzare le prestazioni ambientali dell’azienda.

Benefici

I Mototamburi Rulmeca installati sulle linee di lavorazione dei prodotti freschi Tecnoceam garantiscono un’eccellente efficienza complessiva. Ad esempio, il mototamburo Rulmeca 113 da 0,37 kW ha un’efficienza elettrica di oltre il 77%, che corrisponderebbe a un’efficienza IE3 se questo standard fosse applicato a questa classe di prestazioni. Anche l’efficienza meccanica del riduttore, pari al 95-97% (a seconda del livello di riduzione), è molto elevata. In confronto, i motoriduttori a vite hanno un’efficienza complessiva significativamente inferiore. Rulmeca vanta una lunga esperienza nella progettazione di mototamburi e offre prodotti con vari livelli di protezione IP fino a IP66/69, il grado di protezione più alto per le elevate esigenze di pulizia dell’industria alimentare.

Foto

Gallery

Casi studio correlati

Casi studio correlati
left-arrow
right-arrow