Choose your country and your preferred language to see localized content.
Products
Scopri la serie PSV
Rulmeca 3DDrawings
Applications
Applicazioni per il riciclo
Applicazioni alimentari
Corporate
Lavora con noi
Codice etico
Un centro assistenza interamente dedicato alla riparazione e all’assemblaggio dei Mototamburi
Vector Conveyors
Luogo progetto Spagna
Applicazione Produzione, Imballaggio ed Automazione
Materiale trasportato Fiori
Panoramica
Vector Conveyors è un’azienda produttrice di trasportatori (linee complete). Attualmente ci stiamo impegnando per far crescere il business, realizzando automazioni integrali che includono linee complete di sorting e classificazione, nonché diverse tipologie di automazione di processo, tra cui macchinari per la pallettizzazione dei prodotti a fine linea. Quando ho iniziato a lavorare con Rulmeca, una delle prime soluzioni che abbiamo implementato in Spagna ha interessato le Salinas de Torrevieja dove, a quel tempo, venivano utilizzati rulli per carichi pesanti per i nastri di gomma destinati al trasporto del sale. Abbiamo avviato una collaborazione con Rulmeca per testare un rullo della serie PL, con verifiche mensili per valutarne le prestazioni nelle saline - abbiamo introdotto i rulli PL in plastica, considerando che l’ambiente salino non è l’ideale per il ferro. Abbiamo quindi effettuato dei test e, mese dopo mese, abbiamo ottenuto buoni risultati; dopo due anni di prove, siamo riusciti a sostituire tutti i rulli delle Salinas de Torrevieja con il prodotto Rulmeca PL.
Prodotti correlati
Rulli comandati per cinghie Poly-V, con puleggia intercambiabile.
Rulli comandati per cinghie Poly-V.
Rulli frizionati per cinghie Poly-V.
Una delle scommesse di Vector Conveyors è rappresentata dalle nuove tecnologie. In quest’ottica, tempo fa abbiamo puntato sull’azienda Cellumation. Cellumation produce un sistema chiamato Celluveyor che consente di effettuare movimenti omnidirezionali dei diversi tipi di scatole. Al momento, insieme a Cellumation ci siamo occupati dello sviluppo completo di un depallettizzatore automatico che non richiede alcuna programmazione, in nessun momento. Vector Conveyors continua a crescere con nuove implementazioni. Per il prossimo anno ci aspettiamo grandi progetti che coinvolgono naturalmente tutti i prodotti Rulmeca; parliamo di rulli per trasportatori a gravità , RDR, rulli speciali per l’industria automobilistica... Abbiamo scelto Rulmeca perché abbiamo sin da subito notato la qualità e il valore del capitale umano, in questo caso del team spagnolo. Nel corso del tempo, ho avuto modo di conoscere il team Rulmeca in Italia, e possiamo testimoniare che le persone fanno davvero la differenza. Ci distinguiamo soprattutto perché prendiamo a cuore il progetto del cliente: non procediamo subito alla realizzazione dell’idea, ma la analizziamo, la trasformiamo, la presentiamo al cliente e, insieme a lui, cerchiamo di trovare la soluzione perfetta. Questo significa che non ci limitiamo alla semplice implementazione di un progetto che ci viene presentato: ne studiamo tutti i processi, uno per uno, fino a ottenere il risultato ottimale per il nostro cliente.
Nel 2021, Vector Conveyors ha siglato un accordo per un’importante installazione a Valencia per Verdnatura, il principale grossista di fiori spagnolo; l’azienda riceve fiori da tutto il mondo, li lavora, li confeziona e, infine, passano attraverso le nostre macchine. Per l’intero progetto, Rulmeca è stata coinvolta per l’installazione dei motorulli RDR, fino a rendere questo sito il principale impianto RDR in funzione in Spagna, con ben 200 metri di rulli. Nel complesso, per ogni metro sono presenti tre RDR, per un totale di 600 rulli. Ad oggi, dopo due anni di funzionamento non abbiamo riscontrato alcun problema con i macchinari coinvolti.
Foto
Casi studio correlati
Bassetti è riuscita ad ottenere l’obiettivo prefissato grazie al sistema realizzato da Cinetic Sorting Systems con l’utilizzo di componenti Rulmeca.
In un mercato altamente competitivo, dove la continuità del business dei clienti assume un ruolo sempre più centrale,
Sielaff, specializzata nei sistemi di distribuzione e restituzione, si rivolge a Rulmeca per ottimizzare l'affidabilità delle proprie macchine e migliorare la propria capacità operativa.
Fimi ha fornito la linea "slitter" e la linea di imballo al gruppo IAI in Ungheria.
LM Group nasce come azienda specializzata nell’assistenza e nello sviluppo di attrezzature per l’automazione industriale.
Nero Giardini è un’azienda che produce e distribuisce calzature e accessori moda.
PRL è specializzata in particolare nei prodotti da forno; in questo settore è in grado di offrire sistemi di trasporto che vanno dai prodotti non confezionati al trasporto terziario, ovvero dal confezionamento fino alla pallettizzazione.
Un’enorme quantità di prodotti deve essere trasportata e movimentata ogni giorno con la massima sicurezza per garantire un servizio a lungo termine, continuo e rapido.