Scegli il Paese in cui sei e la tua lingua preferita,
per vedere i contenuti localizzati.

MIBRAG Germany

Escavatore nella miniera a cielo aperto di Schleenhain

bulk

Luogo progetto Germania

Applicazione Miniere, carbone e lignite

Materiale trasportato Sovraccarico

Panoramica

Rulmeca Germany ha sviluppato, in collaborazione con MIBRAG, un nuovo concept per ridurre le emissioni sonore e aumentare l’efficienza energetica utilizzando un mototamburo.

Per l’aggiornamento dell’escavatore gommato a benna SRS 703 nella miniera a cielo aperto United Schleenhain, Rulmeca Germany ha sviluppato, in collaborazione con MIBRAG, un nuovo concept per ridurre le emissioni sonore e aumentare l’efficienza energetica utilizzando un mototamburo.

Studio della nuova situazione di carico in relazione alla sicurezza strutturale:

  • Nuove condizioni di avviamento e di frenata
  • Stabilità e nuovi fattori determinanti per la stabilità
  • Sforzo costruttivo (adattamento del riposizionamento)
  • Mantello del tamburo (ceramica).
Soluzione

Rulmeca si è occupata della progettazione tecnica di un mototamburo con le seguenti specifiche tecniche:

  • Tipo MP1000H
  • Potenza: 160kW
  • Larghezza nastro: 1600 mm
  • Velocità nastro 4,5 m/s
  • Rivestimento: STS4000 ceramica integrale
  • Sede: miniera a cielo aperto Schleenhain - escavatore gommato a benna SRS703

Il mototamburo è stato sviluppato dai dipartimenti sales, tecnico e sviluppo prodotto di Rulmeca Germany in stretta collaborazione con gli ingegneri di MIBRAG. Il confronto con le misurazioni iniziali in condizioni analoghe ha rivelato un livello di pressione acustica pari a 63,6 dB (A) rispetto alla misurazione successiva alla conversione a mototamburo pari a 58,5 dB (A), ciascuno a una distanza di 33 m, con una riduzione di 5,1 dB per il solo funzionamento del nastro di carico. Con la conversione, la percezione della potenza sonora irradiata si riduce di circa due terzi, e il confronto tra i valori elettrici misurati mostra il potenziale risparmio energetico del mototamburo rispetto all’azionamento tradizionale. Dati più precisi devono essere comprovati da ulteriori misurazioni.

Benefici

Dati del livello di pressione sonora: prima della conversione: area 1 86,6 dB(A) area 2 85,3 dB(A) area 3 82,3 dB(A) dopo la conversione area 1 79,8 dB(A) area 2 77,0 dB(A) area 3 81,6 dB(A).

Foto

Gallery

Casi studio correlati

Casi studio correlati
left-arrow
right-arrow