Scegli il Paese in cui sei e la tua lingua preferita,
per vedere i contenuti localizzati.

Mec Handling S.r.l.

Sostituzione di rulli

bulk

Luogo progetto Bahrain

Applicazione Saline ed industrie di fertilizzanti, zuccherifici

Materiale trasportato Urea

Panoramica

Fornitura di oltre 10.000 rulli non metallici in HDPFornitura di oltre 10.000 rulli non metallici in HDPE per la sostituzione dei rulli metallici esistenti; saranno installati sui nastri trasportatori di urea offshore di GPIC Bahrain.

L’attuale impianto di movimentazione dell’urea consiste in un sistema di trasportatori per la ricezione, lo stoccaggio, il recupero e il carico navale; è composto da 16 trasportatori a nastro, portelle deviatrici, 1 tripper, 1 raschiatore a portale e 1 caricatore di navi, e forma parte dell’impianto di produzione di urea, ammoniaca e metanolo. Portata del trasportatore = 180 t/h per accumulo, 1000 t/h per carico sulle navi. Il lato offshore dell’impianto è costituito da nastri trasportatori la cui lunghezza totale è superiore a 3500 metri, posizionati su impianti di dissalazione per ridurre l’impatto dell’ambiente marino altamente corrosivo. Ragioni del passaggio da rulli metallici a rulli non metallici per quanto riguarda le prestazioni dei trasportatori: - basso livello di abrasione e corrosione del rullo (resistenza all’usura). - alta resistenza agli agenti chimici - superficie del rullo autopulente.

Prodotti correlati

HDPE rulli in polietilene ad alta densità – TOP

Per applicazioni leggere/medie

Scopri di più
left-arrow
right-arrow
Soluzione

Rulli non metallici in HDPE3 per la sostituzione dei rulli metallici esistenti. Tipologia dei rulli: TOP/V1 20F 89PE/NPE, TOP/V2 25F 133PE/NPE. Materiale del rullo: polietilene ad alta densità HDPE conforme alla norma UL94-V2; rulli di lunghezza compresa tra 908 mm e 958 mm con tubo interno di rinforzo in acciaio per evitarne la possibile deformazione dovuta ai carichi e alla temperatura. Materiale dell’asse: acciaio zincato accuratamente calibrato per garantire l’adattamento ottimale con i cuscinetti di tipo 2RS. Materiale della sede dei cuscinetti: resina acetalica omopolimero (POM). Sigillatura ottenuta con bussola di protezione in POM, guarnizione a labbro in gomma con anello a V scorrevole, labirinto e guarnizione interna.

Benefici

- basso livello di abrasione e corrosione del rullo (resistenza all’usura) - alta resistenza agli agenti chimici - superficie del rullo autopulente.

Foto

Gallery