Scegli il Paese in cui sei e la tua lingua preferita, per vedere i contenuti localizzati.
Prodotti
Scopri la serie PSV
Rulmeca 3DDrawings
Applicazioni
Applicazioni per il riciclo
Applicazioni alimentari
Profilo aziendale
Lavora con noi
Codice etico
Un centro assistenza interamente dedicato alla riparazione e all’assemblaggio dei Mototamburi
Il problema dell'adesione del materiale trasportato dal nastro trasportatore, si verifica frequentemente con materiale umido o appiccicoso, determinando frequenti fermi macchina per manutenzione e pulizia, con conseguente perdita di produttività .I problemi di pulizia del nastro si sono accentuati parallelamente alla realizzazione di convogliatori di lunghezza e velocità sempre maggiori, necessari per soddisfare l'esigenza di massimizzare le capacità di carico.L'utilizzo di dispositivi di pulizia è diventato quindi un'esigenza irrinunciabile per assicurare l'efficienza generale dell'impianto e ridurre i fermi dovuti alla manutenzione.Negli ultimi tempi si è assistito ad un notevole sviluppo di queste apparecchiature per diversi motivi: prolungamento della durata del convogliatore limitando il deterioramento del nastro, miglioramento dell'efficienza energetica dell'impianto,riducendo le perdite di materiale aumentando così la portata, eliminando una delle principali cause di usura dei rulli di ritorno.
Caratteristiche e indicazioni d'uso
I pulitori per nastri della serie P sono caratterizzati da componenti raschianti (TIPS) fissati ad elementi in gomma flessibili e ad alta resistenza montati su un telaio tubolare. Questi supporti, che fungono da ancoraggi per i raschiatori, trovano il giusto equilibrio tra la forza di attrito e la forza necessaria per rimuovere le incrostazioni residue dalla superficie del nastro.
Per funzionare correttamente, la pressione di applicazione della lama è molto bassa, ma può essere controllata regolando una vite opposta dal supporto mobile al telaio di supporto.
Grazie alla loro semplice costruzione, questi pulitori sono molto facili da installare e mantenere, con costi di manutenzione minimi. L'alta qualità dei materiali utilizzati e la robustezza dei componenti, progettati per resistere a condizioni di sovraccarico, garantiscono una lunga ed efficiente durata operativa.
Versioni speciali possono essere fornite per ambienti alimentari o chimici in aggiunta ai tipi standard.
Anche i pulitori della serie R utilizzano un elemento tubolare, con elementi raschianti a lame montate sulla sua struttura e fissati tra supporti di gomma intermedi, simili alla serie P. I componenti in gomma sono sapientemente progettati per permettere alle lame raschianti di flettersi in entrambe le direzioni, senza danneggiare il nastro in caso di pressioni impreviste.
La lama raschiante è posizionata perpendicolarmente al nastro, a differenza del pulitore serie P. La corretta installazione e la precisa regolazione del pulitore sono fondamentali per un efficiente funzionamento del sistema, con istruzioni dettagliate fornite in un libretto di accompagnamento.
Pulitori serie H per nastri reversibili e unidirezionali per applicazioni tangenziali
Il pulitore serie H condivide caratteristiche simili con le serie precedenti, utilizzando un elemento tubolare. Su questa struttura sono montate lame raschianti multiple che vengono fissate tramite bracci di sostegno, di dimensioni proporzionali al diametro del tamburo ed eventualmente ancorati a supporti di gomma.
Le caratteristiche costruttive del sistema consentono l'utilizzo di una pressione funzionale estremamente bassa, controllata con precisione da un'apposita vite di regolazione.
Il pulitore funziona con azione tangenziale e viene applicato sulla parte frontale esterna del tamburo. Pulisce efficacemente il nastro sul tamburo utilizzando un'applicazione perpendicolare o quadrata.
La semplicità di progettazione di questa serie garantisce ottime prestazioni a lungo termine, con conseguente risparmio dei costi sia di gestione che di riduzione dei costi di manodopera associati alla manutenzione.
Può essere facilmente installato sulla struttura del convogliatore a nastro ed è adatto per trasportatori reversibili, estensibili e di altro tipo.
Il pulitore tipo D rappresenta una nuova tecnologia. È costituito da una lama in acciaio al carbonio saldata ad un supporto curvo, formando un'unica lama raschiante che si inserisce in un robusto arco strutturale montato su speciali cuscinetti. Sebbene ci sia una regolazione verticale, il sistema è sotto pressione a molla, facendo ruotare la struttura curva nel suo insieme. La pressione della lama è più forte al centro, dove in genere c'è il maggior residuo da rimuovere, e diminuisce verso i bordi. Questa pressione controllata assicura che il raschiatore sia più efficace nelle aree ad alta usura della lama e del nastro.
L'esclusivo design curvo previene l'accumulo di materiale, mantenendo un'azione di pulizia efficiente. La lama raschiante, unico componente soggetto ad usura, può essere facilmente e rapidamente sostituita senza smontare il raschiatore.
Questo pulitore universale è particolarmente indicato per nastri trasportatori monodirezionali ad alta velocità , soprattutto quando il materiale trasportato è molto umido e appiccicoso. È possibile ottenere prestazioni di pulizia migliorate utilizzando questo pulitore in combinazione con il pulitore serie H.
I pulitori più economici sono dotati di un raschiatore in gomma antiabrasiva. Questi pulitori sono adatti per nastri leggeri in cui l'efficienza dei costi è fondamentale. Sono consigliati per larghezze di nastro da 400 a 1200 mm.
Il pulitore PLG è costituito da una struttura in acciaio che ospita una lama in gomma antiabrasiva di spessore 15 mm (60 shore). Data la pressione esercitata sul nastro, questo pulitore dovrebbe idealmente essere installato durante la configurazione iniziale del sistema di trasporto. Il pulitore PLG è progettato per nastri larghi di 400, 500 e 650 mm e deve essere installato vicino al tamburo di trasmissione.
Il sistema di pulizia dell'aratro viene applicato sul lato inferiore del nastro di ritorno, adiacente al tamburo di ritorno. Rimuove efficacemente qualsiasi materiale residuo deviandolo con il design a "V" prima che raggiunga il tamburo terminale del nastro.
Esistono due modelli:
- Il modello VLG standard
- Il modello VLP con regolazione della pressione per applicazioni gravose, su misura per le specifiche esigenze del cliente.
Il pulitore a vomere deve essere installato all'estremità terminale del nastro, vicino al tamburo di ritorno, con l'aratro posizionato in direzione opposta alla direzione di movimento del nastro.
Una gamma di prodotti progettati e realizzati per garantire affidabilità e velocità.
Prodotti ideali per un’applicazione che richiede flessibilità ed al tempo stesso garantisca robustezza e sicurezza nel trasporto.
Prodotti progettati e realizzati per resistere alla corrosione e rispondere alle diverse esigenze dell’impianto.
Prodotti di elevata qualità che offrono una continuità di servizio senza eguali.
Una gamma prodotta completa e con soluzioni per ogni esigenza. Affidabilità e durata sono i loro punti di forza.
Prodotti resistenti a diversi tipi di agenti corrosivi. Prodotti fatti per durare.
Punti di forza
Questi pulitori sono dotati di lame durevoli in acciaio duro, progettate per nastri singoli e reversibili. Garantiscono prestazioni di pulizia ottimali e una lunga durata in varie applicazioni industriali
Questi raschiatori offrono un design altamente flessibile ed efficiente, offrendo un'efficacia di pulizia fino al 98% se correttamente accoppiati. Sono ideali per mantenere puliti i nastri e massimizzare l'efficienza operativa
I pulitori sono dotati di pezzi di ricambio e lame opzionali realizzati con materiali più duri, garantendo una maggiore durata e prestazioni affidabili anche in condizioni difficili
Prodotti correlati
Raschiatori con lame in poliuretano