Rotelle OW
Altre informazioni sul prodotto
Rotelle Omnidirezionali
Si tratta di elementi atti a movimentare o ruotare in qualsiasi direzione colli la cui superficie sia sufficientemente liscia, rigida e piana, impiegati particolarmente negli scambi-svincoli dei trasportatori a gravità o nei piani di lavoro e montaggio su macchine e transfers.
La struttura, ruotante per strisciamento sull’asse principale, presenta una serie di rullini a botte folli, montati su perni in acciaio inox, sfalsati fra di loro per garantire continuità di contatto con la superficie dei colli movimentati.
Costruiti in Poliammide, resistenti alla corrosione e all’abrasione, sono molto scorrevoli, versatili e facili da montare; inoltre i tipi con foro esagonale consentono la motorizzazione in impianti automatici. Possono essere ammessi carichi maggiori di quanto è indicato per i vari tipi, ma per colli con superfici rigide (non cartone), diversamente risulta difficoltosa la traslazione.
Serie OW 570-580
Si tratta di elementi componibili, molto versatili perché consentono accoppiamenti a pacchi modulari, nonché la possibilità di motorizzazione per applicazioni in impianti automatici nei tipi con foro esagonale (ch)*. Nel valutare i carichi ammessi bisogna considerare la metà del numero di rotelle che portano il collo, perché accoppiate presentano i rullini a botte sfalsati.
Rotelle Omnidirezionali serie OW 500
Sono elementi compatti, scorrevoli e particolarmente robusti con possibilità di impiego per il D. 120 anche per carichi medio-pesanti, nonché per attrezzature di carico-scarico di automezzi ed in impianti aeroportuali.