Automha per Soavegel: automazione a servizio del frozen

In casa Soavegel il nuovo impianto automatico fornito da Automha è cucito su misura delle esigenze attuali e,soprattutto, future dell’azienda. Trasloelevatori, shuttle, zona handling. robot antropomorfo, software gestionale: tecnologie diverse che lavorano insieme con un solo obiettivo. Aumentare performance e capacità di stoccaggio, abbassando i consumi e potenziando la sicurezza.

Applicazione

Industrie Alimentari ed Ittiche
Automha per Soavegel

Divisione

unit

Materiale trasportato

Surgelati
  • Nome progettoAutomha per Soavegel
  • Luogo progettoItalia
  • Tipologia clienteEngineering
  • Sito web clientehttps://www.automha.it/
PROGETTO

Descrizione

In casa Soavegel il nuovo impianto automatico fornito da Automha è cucito su misura delle esigenze attuali e,soprattutto, future dell’azienda. Trasloelevatori, shuttle, zona handling. robot antropomorfo, software gestionale: tecnologie diverse che lavorano insieme con un solo obiettivo. Aumentare performance e capacità di stoccaggio, abbassando i consumi e potenziando la sicurezza.
Soavegel, guidata dalla famiglia Bianco, è un’azienda nata nel 1935 e attiva oggi nella produzione e commercializzazione di specialità di alta gastronomia a marchio proprio e commerciale per la GDO e il canale Ho.re.ca. Le attività di produzione e congelamento sono gestite nello stabilimento di Francavilla Fontana (Brindisi), ampio complessivamente 30.000 mq e dotato delle più moderne e innovative strutture tecnologiche. Soavegel vanta i più severi standard di produzione presenti nel settore alimentare e dispone di una capacità di stoccaggio di 4.000 posti pallet a bassa temperatura completamente automatizzati ed informatizzati. L’organizzazione commerciale e logistica permette una penetrazione dei mercati e una distribuzione su tutto il territorio nazionale ed estero, posizionando Soavegel tra le maggiori aziende del settore.
Automha è attiva nel settore della progettazione, produzione e installazione di magazzini automatici, pensati per ottimizzare e migliorare l’organizzazione del lavoro all’interno di centri di distribuzione e di stabilimenti produttivi di tutto il mondo. Tra i primati segnati dall’azienda basata ad Azzano San Paolo (Bergamo) nel settore dell’intralogistica, la realizzazione di sistemi completamente automatici in grado di eseguire e mantenere prestazioni efficienti a temperature comprese tra i +55° e -30°, ideali per magazzini e celle frigorifere, come nel caso dell’impianto di Soavegel.

 

Soluzione

In anticella è allocato il carosello di rulliere che si occupano della movimentazione dei pallet, paragonato da Emanuele Balestra, direttore dell’ufficio tecnico di Soavegel, ad una rotatoria deputata allo smistamento del traffico dei pallet in entrata ed in uscita dal magazzino. L’anello principale agisce quindi come circuito e raccordo tra i seguenti settori:

  • Ingresso e uscita pallet zona trasloelevatore
  • Ingresso e uscita pallet zona AutosatMover
  • Ingresso e uscita pallet su rampa di carico 1
  • Ingresso e uscita pallet su rampa di carico 2 e 3
  • Zona robot (picking automatico – gestione layer)
  • Zona baie di picking manuale. In questa zona sono allocate le seguenti macchine: wrappatrice, etichettatrice, controlli sagoma, controllo peso, pallet dispenser

Il nuovo impianto di Soavegel in numeri:

  • Ampiezza cella frigorifera -25° C: 1.250 mq di stoccaggio
  • Posti pallet: 4.000 (gestite min. 800mm max. 2.200mm, peso max 1.000 Kg)
  • Livelli in altezza: 6
  • Canali di allocazione: 900 circa
  • Organizzazione degli spazi: 2 sottomagazzini con circa 2.000 posti pallet ciascuno (blocco trasloelevatore e blocco AutosatMover) e anticella 15° C per preparazione merce 420 mq

 

Vantaggi

L’automazione offre vantaggi assoluti in termini di velocità, sicurezza e controllo dei processi. Per questo il lavoro di progettazione e ingegnerizzazione dei flussi gestito con Automha è stato fondamentale.

MEDIA
success stories correlate

Affeldt Fördertechnik

I progettisti di Horst Affeldt Fördertechnik Service si affidano alla semplicità del design e alla resistenza dei prodotti Rulmeca per sviluppare nuovi sistemi di trasporto per le aziende che si occupano di produzione e lavorazione nel settore alimentare.

Leggi tutto

Barsch utilizza mototamburi Rulmeca

Barsch è uno specialista dell’imballaggio di merci e ha sviluppato una soluzione intelligente, controllata in modo attivo per un pre-avvolgimento affidabile dei materiali d’imballo.

Leggi tutto

Confezionatrice per la carne

La necessità del cliente era quella di migliorare le linee per il confezionamento della carne con trasportatori alimentati da mototamburi.

Leggi tutto

Il sistema di reverse vending di Trautwein impiega mototamburi Rulmeca

Trautwein ha dovuto affrontare la difficile sfida di trovare un mototamburo robusto e al contempo dal prezzo competitivo per i suoi sistemi di reverse vending efficienti, durevoli, a bassa manutenzione e sicuri.

Leggi tutto

La tradizione pastaia incontra l’alta tecnologia

Il pastificio De Cecco è riuscito a mantenere intatta la tradizione di fare la pasta, apprezzata in ogni parte del globo, massimizzando al contempo l’ingegneria e la tecnologia dei propri stabilimenti al servizio di produzione e logistica.

Leggi tutto

Lavorazione di insalate fresche

Una lunga durata è di vitale importanza per le insalate pre-tagliate e pre-pulite. Inoltre il lavaggio ed il processo di lavorazione minimizzato, quanto le norme igieniche più stringenti, giocano un ruolo fondamentale.

Leggi tutto

LeaderBrand nuova Zelanda

LeaderBrand è il produttore e distributore leader di broccoli, lattuga e pannocchie fresche per il mercato Neozelandese.

Leggi tutto

Motori Rulmeca in macchine per pelatura e taglio della frutta

La tecnologia di motorizzazione di Rulmeca utilizzata per i nastri trasportatori di ABL risponde alle più stringenti norme dell'industria di lavorazione della frutta che sono fondamentali per garantire la lunga conservazione di questi prodotti.

Leggi tutto

Produttore di mirtilli rossi sceglie Rulmeca

Un produttore di mirtilli rossi nel Centro Nord del Wisconsin si è indirizzato a Rulmeca Corporation per aggiornare un’applicazione con i Mototamburi Rulmeca.

Leggi tutto

Riempitrici di burro sfuso

WAL Mess- und Regelsysteme GmbH, leader mondiale nella realizzazione di sistemi automatici per la produzione e il confezionamento del burro sfuso, ha scelto i prodotti di Rulmeca per progettare dei macchinari totalmente conformi alle rigide norme in tema di igiene dell’industria alimentare.

Leggi tutto

Specialista in ricambi

Due Effe è un’azienda commerciale che si occupa della vendita di ricambi e articoli tecnici per l’industria farmaceutica, alimentare e dell’imbottigliamento.

Leggi tutto
3DDrawings

3DDrawings | Bulk & Unit

Scarica i nostri disegni standard dei cataloghi Bulk e Unit nei principali formati 2D e 3D su 3DDrawings

Accedi

Iscriviti alla nostra newsletter

Registrati e sarai sempre aggiornato con le ultime notizie

Iscriviti