Friction driven rollers | Rulmeca Rollers

138 e 138D - 138R

Rulli frizionati con pignone P1C-P2C in Poliammide o in acciaio, con tubo in acciaio o in PVC, per carichi leggeri e medi

138 e 138D - 138R

  • RULLI FRIZIONATI PER CARICHI MEDI, CON PIGNONI INTERCAMBIABILI CON I MOTORIZZATI SERIE 135
  • TUBO IN ACCIAIO O PVC, TESTATE IN POLIAMMIDE, PIGNONI IN POLIAMMIDE O ACCIAIO
  • DISPONIBILI NELLA VERSIONE IN ACCIAIO INOX PER LAVAGGI FREQUENTI

Scarica il disegno
in 2D o 3D3DDrawings

Altre informazioni sul prodotto

Rulli frizionati con pignone P1C-P2C per carichi leggeri e medi

Questi rulli presentano le stesse caratteristiche costruttive dei rulli comandati serie 135 ma si differenziano nel pignone, perché trasmette il moto al mantello per attrito, attraverso l’elemento interposto ad una estremità del tubo. Questi pignoni sono intercambiabili e facilmente sostituibili con quelli in Poliammide della serie 135, modificando senza problemi trasportatori già in funzione. Insieme queste due serie consentono di ottenere le più svariate combinazioni, con la massima flessibilità di trasporto e modularità dell’impianto. I rulli frizionati serie 138 assicurano un buon trascinamento dei colli anche in presenza di sgocciolamenti o lubrificanti. Sono previsti con tubo in acciaio zincato (esec. J), oppure in speciale PVC antiurto fonoassorbente (esec. V); a richiesta anche in acciaio inox AISI 304.

I pignoni sono in Poliammide o in acciaio, previsti per trasmissione con:

  • catena tangenziale semplice, versione P1C
  • anelli di catena, versione P2C

I tipi con pignone in Poliammide sono indicati per carichi leggeri e medi; con tubo in PVC o in acciaio inox AISI 304 trovano ottima applicazione negli ambienti corrosivi e con sgocciolamenti.

Poiché i pignoni in acciaio hanno capacità di smaltire maggiormente il surriscaldamento, sono impiegati per carichi medio pesanti alla massima velocità, oppure per tempi lunghi di accumulo dei colli. La velocità periferica può raggiungere 0,5 m/s ma, nel caso di accumulo prolungato con i carichi massimi, è preferibile non superare 0,3 m/s. L’impiego è normalmente consentito per temperature ambiente da –5° C a +40° C.

Rulli con doppia frizione serie 138D

Su richiesta è possibile fornire questi rulli con frizione da entrambe le estremità. Permettono di sopperire al problema di carichi sbilanciati, in quanto con la maggior sensibilità su tutta la lunghezza del tubo, assicurano una spinta maggiore, sempre proporzionale al carico.

Sono previsti normalmente con pignoni in Poliammide e tubo in acciaio zincato, in modo da risultare intercambiabili con i corrispondenti rulli della serie 138.

Rulli con frizione precaricabile serie 138R

Questi rulli sono forniti su richiesta.

Sono derivati dalla serie 138, di cui presentano le stesse caratteristiche dal lato del pignone. Risultano quindi intercambiabili da inserire nei punti dei trasportatori dove si determinano resistenze al moto dei colli, ad esempio per le guide laterali o per passo dei rulli maggiore rispetto al resto della linea.

Oltre alla forza di trascinamento della frizione radiale, dispongono infatti della possibilità di precarico regolabile all’estremità folle del rullo. Sono previsti normalmente con pignoni in Poliammide e tubo in acciaio zincato.

 

applicazioni correlate
DOWNLOAD 138.pdf
prodotti correlati

117

Rulli sempre più performanti con la nuova versione asse d=17 - tipo 117/75. Rulli folli per trasporto di colli con carichi leggeri, medi e pesanti, i (...)

FDN/FDR

Rulli con doppia frizione per carichi pesanti.

135

Rulli comandati con pignone P1C-P2C in Poliammide o in acciaio, con tubo in acciaio o in PVC.

3DDrawings

3DDrawings | Bulk & Unit

Scarica i nostri disegni standard dei cataloghi Bulk e Unit nei principali formati 2D e 3D su 3DDrawings

Accedi

Iscriviti alla nostra newsletter

Registrati e sarai sempre aggiornato con le ultime notizie

Iscriviti