Regolatori di velocità
Altre informazioni sul prodotto
I rulli regolatori di velocità sono l’ideale soluzione per il problema dello scorrimento su trasportatori a gravità, regolando l’avanzamento a velocità costante dei colli con carichi da 80 a 1400 daN. Sono indispensabili nel trasporto di colli con materiale delicato o con carichi pesanti per percorsi lunghi. Non necessitano di tarature o regolazioni successive all’installazione, né di manutenzione perché sono lubrificati permanentemente.
Il funzionamento è originato dall’energia cinetica degli stessi colli che obbligano delle ganasce interne, poste al termine di un sistema planetario, ad espandersi per forza centrifuga, sviluppando così un’azione frenante proporzionale alla velocità e variabile col carico.
É sempre garantita la partenza da fermo dei colli e il loro scorrimento risulta regolare anche con i valori massimi di pendenza.
Si consiglia il posizionamento con interasse uguale alla lunghezza dei colli, con carichi superiori a 800 daN, mentre è possibile uguale a 1,5 volte o più per carichi inferiori in funzione della natura, le dimensioni, ecc. verificando comunque che i colli non acquistino velocità superiore a 0,3 m/s.
L’applicazione ideale è per corsie con trasporto a gravità dei pallets, su scaffalature nei magazzini dinamici, con temperatura ambiente da -5°C a 50°C.
É consentito l’impiego anche fino a -20°C ma con conseguente riduzione dei carichi ammessi.
Possono essere considerati valori di temperatura inferiori su richiesta.
Serie RV 400
In materia plastica ad alta resistenza, ha il corpo esterno rivestito di gomma sintetica antiabrasiva con un particolare accoppiamento.
Il telaio di sostegno è in acciaio zincato.
I gruppi di sospensione sono forniti in set completi, costituiti da perni di fissaggio, molle e tiranti, nei quantitativi necessari per ogni singolo regolatore di velocità.
Serie RV 490
Questi regolatori si differenziano nell’applicazione, perché si presentano come rulli portanti contenenti all’interno l’unità che controlla il rotolamento, quindi vengono montati molto semplicemente in sostituzione di un rullo normale.
Sono previsti per carichi unitari da 80 daN fino a 1400 daN e vengono forniti zincati, completi di supporti e bulloneria di montaggio. Verificare che i colli non acquistino velocità superiore a 0,3 m/s.