Progetto per l’impianto galleggiante di trasferimento Nord Gabon

Sammi è specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni e impianti per la movimentazione di materiali sfusi in Italia e all'estero.

Applicazione

Porti, terminali, Import e Export
SAMMI S.r.l.

Divisione

bulk

Materiale trasportato

Manganese, Bauxite, Minerale di ferro, Carbone
  • Nome progettoSAMMI S.r.l.
  • Luogo progettoItalia
  • Tipologia clienteOem
  • Sito web clientewww.sammi.it
PROGETTO

Descrizione

Progettazione e realizzazione di un sistema chiavi in mano installato su un Impianto Galleggiante di Trasferimento per la movimentazione di materiale sfuso secco. Il sistema di movimentazione consiste in 2 tramogge di ricezione (alimentate da due gru a benna), posizionate sul lato sinistro dell’IGT (Impianto Galleggiante di Trasferimento). Da ciascuna delle due tramogge, il prodotto viene estratto tramite 2 alimentatori a nastro (capacità di 1500 t/h ciascuno) e convogliato in un nastro di raccolta (capacità di 2500 t/h) posizionato longitudinalmente sul lato sinistro dell’IGT e, successivamente, su un nastro trasportatore trasversale (capacità di 2500 t/h) installato a poppa dell’IGT. Il materiale viene quindi convogliato a un nastro trasportatore longitudinale (capacità di 2500 t/h) installato sul lato destro dell’IGT, che lo trasferisce a un nastro trasportatore telescopico di carico navale (capacità di 2500 t/h), anch’esso posizionato sul lato destro dell’IGT. Il nastro di carico svolge diverse funzioni, tra cui ad esempio sollevamento del braccio, rotazione del braccio, estrazione delle sezioni telescopiche, rotazione e regolazione dello scivolo di scarico, movimentazione del dozer con verricello. Gli alimentatori a nastro sono predisposti (ad esempio, barre di supporto imbullonate) per la futura installazione di celle di carico al fine di monitorare il flusso di prodotto estratto da ciascuna tramoggia. Sul primo nastro trasportatore è installata una bilancia a nastro per il monitoraggio del flusso di materiale. Il funzionamento del sistema di trasporto viene monitorato da una sala di controllo del carico situata nella cabina di guida sul ponte di comando. Tutte le attrezzature che costituiscono il sistema di trasporto possono essere azionate da una postazione principale situata nella sala di controllo del carico o da una stazione di controllo locale vicino all’unità di azionamento per scopi di manutenzione.

Soluzione

Possibilità di installare soluzioni altamente performanti per applicazioni pesanti in condizioni ambientali estremamente aggressive.

 

Vantaggi

La collaborazione con Rulmeca ha dato al cliente la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di prodotti per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.

MEDIA
success stories correlate

Il Canale di Panama parla italiano

La società I.C.M. ha scelto Rulli Rulmeca per il raddoppio del Canale di Panama.

Leggi tutto

Kernel

Nel 2018 Bedeschi ha fornito a Kernel LLC un nuovo terminal per cereali. Il sistema di carico si compone di n. 2 linee, ciascuna delle quali è composta a sua volta da un caricatore navale mobile montato su rotaie ed equipaggiato con nastro trasportatore con scarico mobile per il sollevamento del materiale al braccio del caricatore.

Leggi tutto

Sistema per la movimentazione di cereali su chiatta

L’utente finale del cliente utilizzava il proprio sistema di trasporto su chiatta per i prodotti combustibili derivati dal carbonio, e voleva convertire il sistema per la movimentazione dei cereali.

Leggi tutto
3DDrawings

3DDrawings | Bulk & Unit

Scarica i nostri disegni standard dei cataloghi Bulk e Unit nei principali formati 2D e 3D su 3DDrawings

Accedi

Iscriviti alla nostra newsletter

Registrati e sarai sempre aggiornato con le ultime notizie

Iscriviti