Il riciclaggio nel gruppo AGR

Lo stabilimento del gruppo AGR a Gelsenkirchen, in Germania, si occupa del trattamento delle scorie generando ogni anno circa 30.000 tonnellate di metalli ferrosi e non ferrosi da scorie di combustione dei rifiuti.

Applicazione

Impianti di riciclaggio e demolizione, vagliatura e frantumazione
AGR Gruppe

Divisione

bulk

Materiale trasportato

Metalli ferrosi e non ferrosi
  • Nome progettoAGR Gruppe
  • Luogo progettoGermania
  • Tipologia clienteOEM
  • Sito web clientewww.agr.de
PROGETTO

Descrizione

Lo stabilimento del gruppo AGR a Gelsenkirchen, in Germania, si occupa del trattamento delle scorie generando ogni anno circa 30.000 tonnellate di metalli ferrosi e non ferrosi da scorie di combustione dei rifiuti. Il recupero di questi materiali avviene solitamente impiegando vagli e separatori magnetici, del tipo overband oppure a tamburo. L’intera attrezzatura è sottoposta a sollecitazioni elevate durante questo processo: polvere di cenere, residui di metalli affilati e composti corrosivi generati a contatto con l’umidità rendono necessario l’impiego di componenti dei trasportatori estremamente affidabili, unica soluzione per garantire il regolare funzionamento dell’attrezzatura per diversi anni.

 

Soluzione

L’azienda utilizza mototamburi TM400 con potenza da 3 a 11 kW per i suoi 35 sistemi di convogliatori a nastro di larghezza tra 650 e 1400 mm e capacità pari a 150 t/h. I motori vengono utilizzati sulla testa del trasportatore e sostituiscono uno dei due tamburi di rinvio. Si elimina così la necessità di motori a flangia laterale con alette di raffreddamento che richiedono una costante pulizia per garantire affidabilità operativa. Possono inoltre essere eliminate le unità centrali e quelle secondarie, costose e poco resistenti.

 

Vantaggi

I motoritamburi TM400, con potenza nominale compresa tra 2,2 e 15,0 kW, garantiscono un elevato rendimento grazie a motori elettrici efficienti. Di conseguenza, sia i costi operativi sia le emissioni di CO2 possono essere notevolmente ridotti. Il funzionamento continuo dei sistemi di movimentazione di materiale sfuso, già altamente affidabile, è stato ulteriormente migliorato ottimizzando i cuscinetti dei componenti degli ingranaggi, rendendo i motori a tamburo TM400 di Rulmeca ancora più affidabili (MTBF - tempo medio tra i guasti).

MEDIA
success stories correlate

Impianti mobili di frantumazione e vagliatura

Baioni realizza impianti di soil washing, sediment washing e stabilizzazione/solidificazione.

Leggi tutto

Separatore magnetico

Da oltre 40 anni Älmhults El-Mek è leader nell’industria elettromeccanica; sviluppa metodi e produce macchine per le operazioni ambientali e di riciclaggio.

Leggi tutto
3DDrawings

3DDrawings | Bulk & Unit

Scarica i nostri disegni standard dei cataloghi Bulk e Unit nei principali formati 2D e 3D su 3DDrawings

Accedi

Iscriviti alla nostra newsletter

Registrati e sarai sempre aggiornato con le ultime notizie

Iscriviti