L'esperienza maturata dal Gruppo Rulmeca e la presenza sui mercati internazionali più importanti hanno consentito di aggiudicarsi le forniture per impianti di trasporto a nastro nei più svariati settori e processi industriali, quali ad esempio:
La società ha combattuto gli effetti della corrosione e abrasione, dovuta all’accumulo di sale nelle paludi della umida Louisiana, convertendo i siste (...)
LEGGI TUTTOUn rapporto di lunga data di RULMECA con il proprietario della miniera a cielo aperto, la capacità di servizio per lo scavo del sovraccarico e le buon (...)
LEGGI TUTTOUna delle più importanti centrali termo-elettriche che producono in Italia.
LEGGI TUTTOLa società I.C.M. ha scelto Rulli Rulmeca per il raddoppio del Canale di Panama.
LEGGI TUTTOMatla è una miniera di carbone dedicata a fornire una Centrale Elettrica che comprende sei generatori che producono ciascuno 630 megawatts.
LEGGI TUTTOLa società MIBRAG, Germania è una miniera di lignite a cielo aperto al sud di Lipsia, che produce 18 milioni di tonnellate all’anno di lignite e muove (...)
LEGGI TUTTOLe miniere di carbone e le istallazioni elettriche hanno usato i Mototamburi Rulmeca da più di 60 anni.
LEGGI TUTTOIl più lungo nastro trasportatore costruito in Asia: 80 Km.
LEGGI TUTTOSalvataggio energetico e riduzione del rumore in confronto con una motorizzazione tradizionale.
LEGGI TUTTOProgetto di installazione per elettricità alimentata a biomassa in Gardanne (Marsiglia – Francia).
LEGGI TUTTOI test condotti da Tecnología en Transporte (TTM), specialista cileno in tecnologie di trasporto, hanno dimostrato che, rispetto ai semplici rulli dei (...)
LEGGI TUTTOCementerie, terminali delle navi, miniere e una varietà di altre istallazioni per la movimentazione di materiali per il trasporto a nastro hanno incor (...)
LEGGI TUTTOPotenti mototamburi Rulmeca tipo 1000H 200KW istallati su un convogliatore di alimentazione della centrale elettrica EGAT in Tailandia.
LEGGI TUTTOValmet Oyj (Finland), Hofor project (Denmark)
LEGGI TUTTO