News dettaglio
L’iniziativa, nata all’interno del progetto WHP - Luoghi di lavoro che Promuovono Salute - ha lo scopo di costruire, attraverso un processo partecipativo e in ottica di responsabilità sociale, l’adozione di comportamenti e scelte positive per la salute.
Coloro che si recano al lavoro in bicicletta fanno attività fisica, rispettano l'ambiente e riducono le spese legate al mantenimento dell'auto.
"Siamo soddisfatti dei dati che emergono dal primo report di questo innovativo servizio finalizzato a rafforzare l’azione di mobilità sostenibile e portato avanti con il nostro partner Ebikeme di Bergamo. Mettere a disposizione queste bici elettriche significa promuovere concretamente un nuovo modo di spostarsi sul territorio in modo del tutto ecologico” dichiara Anisa Rrugeja coordinatrice del progetto. E aggiunge ancora: “i chilometri percorsi in questo primo anno di utilizzo, nonostante la particolarità che stiamo vivendo, sono molti, più di 5.000. Questo ha consentito una riduzione nell'emissione di inquinanti in atmosfera e in particolare di CO2, dando un contributo al miglioramento della qualità dell'aria che è uno degli obiettivi di questo progetto, insieme alla promozione di sani stili di vita.”
Ampiamenti positivi i commenti dei collaboratori che hanno in dotazione le biciclette.
“La bici è tra le soluzioni più efficaci e convenienti nel tagliare i gas serra. Grazie all’utilizzo della bici per il tragitto casa-lavoro ho avuto modo di constatare diversi benefici tra i quali il benessere psicofisico, ma sono anche soddisfatta di aver contribuito alla salvaguardia dell’ambiente” dichiara Silvana Capelli, aggiungendo: “Una bella iniziativa dell’azienda sempre attenta al benessere dei propri collaboratori”.
Grazie alle persone che hanno scelto la mobilità sostenibile sono stati risparmiati chilogrammi di diossido di carbonio emesso in atmosfera, oltre ovviamente all’azzeramento di emissioni legate ad altri inquinanti come ossidi di azoto, PM10, PM2.5.
Il progetto promosso da Rulmeca è inserito all’interno dell’attività di sensibilizzazione sull’importanza della sostenibilità ambientale, nella convinzione che la salute, la tutela dell’ambiente, la salvaguardia del territorio e del paesaggio costituiscono un obiettivo indispensabile e necessario.